Progetto in costruzione
Sportello sociale
Il progetto, in costruzione, è quello di aprire uno sportello sociale per problematiche relative a lavoro, casa e reddito. Uno spazio che sappia essere un luogo di incontro dove diffondere le informazioni utili e sviluppare gli strumenti necessari per tutelare i propri diritti e per conquistarne di nuovi.
Anche questo progetto nasce come risposta ai bisogni espressi durante il confronto diretto che continuamente abbiamo con le persone che, a vario titolo, vengono in contatto con la Brigata e le sue diverse attività.
La pandemia, colpendo un organismo sociale già debilitato dal progressivo smantellamento del welfare, ha scatenato una vera e propria emergenza determinata dalla difficoltà di accesso al reddito. Se da un lato i redditi precari e intermittenti sono stati spazzati via già durante la “prima ondata”, pesanti e diffuse sono state anche le ripercussioni della crisi sul reddito da lavoro dipendente più stabile e tutelato. Il risultato è che molte persone si sono trovate, quasi da un giorno all’altro, a non poter disporre di un reddito sufficiente per vivere dignitosamente. E, anche senza attendere lo sblocco dei licanziamenti per valutare le reali dimensioni di questa crisi, è ragionevole supporre che alcune tendenze che si sono manifestate in questi mesi di pandemia possano avere ripercussioni negative durature.
Inoltre, in situazioni lavorative dove sono assenti o meno presenti strutture sindacali combattive, le lavoratrici e i lavoratori che, malgrado tutto, hanno conservato il proprio posto di lavoro, sono oggi ancora più esposti di ieri ai ricatti e ai soprusi delle aziende, intenzionate a trasformare anche questa crisi in un’opportunità per fare profitto costi quel che costi, a patto che questo costo ricada sulle spalle dei lavoratori.
Altro terreno di intervento dello sportello vuol essere quello dell’abitare, a partire dal diritto alla casa, che la pandemia ha ulteriormente svilito scoperchiando situazioni di difficoltà economica che non possono che avere effetti devastanti anche su questo bisogno primario e diritto fondamentale.
Concretamente, ci stiamo muovendo per aprire uno sportello sociale con consulenze legali gratuite e pronto intervento sindacale e anti-sfratto, che sappia stimolare la partecipazione diretta e il protagonismo attivo dei soggetti coinvolti.
partecipa anche tu
Il progetto è in costruzione: hai idee, competenze, interessi o suggerimenti utili? Contattaci per partecipare!
Per tutte le attività della Brigata:
Chiama il 351.0103676
Lunedì e mercoledì: 18:00 – 20:00
Venerdì e domenica: 10:00 – 12:00
NEWS
- Radio Visone – Voci dal Centro Antiviolenza 1 Giugno 2021
- Sabato 15 maggio pranzo popolare con estrazione dei premi de “La Riffa” 11 Maggio 2021
- Immagini da “Oggi come ieri” edizione 2021 25 Aprile 2021
- “Oggi come ieri”: Cicloparata e Biciclettata resistente nei luoghi della Resistenza 22 Aprile 2021
- Sabato 24 aprile – Oggi come ieri: Rho ama la libertà – Edizione 2021 15 Aprile 2021
RADIO VISONE
- Radio Visone – Voci da “L’Ultima Ruota” 24 Febbraio 2021
